Come partecipare
Contribuisci attivamente alla lotta alla deforestazione
Crea una foresta con Ni Meraya
Dona liberamente
Hai sempre sognato di proteggere qualcosa di importante?
Aiutaci a tutelare l’ecosistema amazzonico e a portare avanti le nostre iniziative di conservazione e riforestazione. Sostieni il progetto nel modo per te più opportuno e condividi la nostra mission!
Adotta un albero
Scegli tra Peques, Sabi@s, Ancestr@s.
Contribuisci attivamente alla riforestazione prendendoti cura di una o più piante, favorendo la loro crescita e promuovendo la biodiversità. In questo modo arricchirai l’ecosistema e garantirai che queste piante non vengano mai abbattute.
Collabora con noi
Cerchi qualcuno con cui realizzare progetti di sviluppo sostenibile?
Sei interessato a capire come realizzare un progetto relazionato alla nostra Area di conservazione? Vuoi semplicemente sapere cosa facciamo?
Contattaci!
L'Amazzonia è uno degli ecosistemi più diversi del pianeta
e le sue risorse vengono sfruttate per soddisfare i bisogni della nostra società.
Da alcuni anni la zona di Tamshiyacu è stata disboscata in modo aggressivo, anche a causa dell’installazione di monocolture (cacao in prevalenza) che minacciano la biodiversità del luogo.
Attraverso la conservazione e la riforestazione, Ni Meraya cerca di recuperare, promuovere e tutelare alcuni dei processi ecologici che sono stati persi in questo ecosistema.
Dona liberamente
“I fondi raccolti saranno destinati alle nostre attività di conservazione, come il monitoraggio costante del bosco, la ricerca e il recupero di specie animali e vegetali a rischio di estinzione, lo sviluppo di reti e competenze, e la condivisione di pratiche con le comunità locali.”
Adotta un albero
Abbiamo deciso di suddividere le piante della nostra area protetta in tre categorie:
Peques, Sabi@s, Ancestr@s che, come una comunità, si scambiano informazioni e risorse, condividono, si aiutano a vicenda e
vivono insieme.
Anche noi facciamo parte della stessa comunità, siamo tutti connessi.
Prendersi cura delle piante è prendersi cura di noi stessi.
Peques
Sono i nuovi arrivati. Specie Nati già presenti nell’area di conservazione o recuperate per rispondere alle esigenze dell’ecosistema e agli impegni presi con il Ministero dell’ambiente. Sono piante comuni di questa zona e che hanno un ruolo fondamentale per la tutela di questo specifico ecosistema.
Sabi@s
Sono piante adulte, di medie dimensioni, che abitano Ni Meraya da diversi anni e che hanno bisogno di essere protette dal disboscamento e poter continuare a giocare il loro ruolo fondamentale per la conservazione e la biodiversità. Molte sono palme e producono frutti.
Ancestr@s
Sono piante che possiedono il sapere ancestrale del bosco. Alberi nativi dell’Amazzonia peruviana che sono in pericolo di estinzione e non esistono quasi più. Ni Meraya ricerca e pianta nuovi semi e talee per restituire alla foresta i suoi abitanti originari.
Collabora con noi
Hai un progetto di ricerca che vorresti realizzare?
Cerchi partner visionari per progetti generatori di valore condiviso?
Facciamolo insieme!
Gli alberi sono santuari. Chi sa parlare con loro, chi li sa ascoltare, conosce la verità.
Herman Hesse